Stress e comfort termico indoor e outdoor – fisso

Valutazione della salute e sicurezza dei lavoratori

Per la valutazione in tempo reale della salute e sicurezza dei lavoratori in condizioni di stress termico elevato, le apparecchiature portatili non sono normalmente dotate di tutte le funzionalità richieste per un monitoraggio permanente su lungo periodo. LSI LASTEM ha sviluppato un sistema adatto a grandi impianti industriali dove è necessario monitorare permanentemente le condizioni di stress termico istantaneo in un gran numero di postazioni.

Il sistema è costituito da un numero di moduli radio, per la misura di Temperatura dell’aria, Umidità relativa, Temperatura radiante, Temperatura umida. Essi calcolano una serie di indici di stress da calore, tra cui il WBGT secondo lo standard ISO7243. Ogni modulo trasmette i dati via radio ad un data logger Master che invia le informazioni in tempo reale ad una sala di controllo e via web browser. Inoltre ognuno genera allarmi via sms, e-mail e può connettersi a sistemi di allarme locali, oltre che inviare i dati a sistemi Scada tramite protocollo Modbus RTU / TCP.

Stazioni ISTSA per il monitoraggio dello stress termico

Le stazioni ISTSA, sviluppate da LSI LASTEM, sono soluzioni avanzate per il monitoraggio dello stress termico delle persone in ambienti esterni e interni. Sono disponibili in due versioni:

  • ISTSA2100 (stazione fissa outdoor): progettata per installazioni permanenti all’aperto, include sensori per la temperatura e l’umidità dell’aria, la temperatura del bulbo umido a ventilazione naturale e la temperatura di globo nero, montati su un palo da 2 metri con base e tiranti. Il sistema è completato da un data logger Alpha-Log e, opzionalmente, da un pannello solare.

  • ISTSA1100 (stazione trasportabile indoor/outdoor): ideale per monitoraggi temporanei o mobili, è dotata degli stessi sensori fondamentali della versione fissa, montati su un tripode trasportabile. Include una valigia per il trasporto e un pannello solare con supporto inclinabile.

Entrambe le stazioni calcolano localmente gli indici di stress termico come WBGT, Heat Index e UTCI (con sensori opzionali), e sono progettate per funzionare in condizioni ambientali estreme. I dati possono essere trasmessi a un PC remoto, visualizzati in tempo reale via dashboard MQTT e utilizzati per generare allarmi automatici via SMS, e-mail o uscite elettriche. Tutti i sensori possono essere forniti con certificati di calibrazione ISO9001 e ISO17025.

Caratteristiche

  • Sistema per il monitoraggio di: temperatura umida, temperatura di globo nero, temperatura dell’aria (e UR%);

  • Calcolo locale dell’indice WBGT come definito nella norma ISO7243 (Rev.2017: con/senza carico solare, WBGT Effettivo e WBGT Reference per soggetti acclimatati/non acclimatati);

  • Calcolo locale di Heat Index;

  • Calcolo locale dell’indice UTCI, con aggiunta sensori opzionali di velocità del vento e radiazione globale;

  • Progettate per resistere in ambienti severi;

  • Memorizzazione e comunicazione dei dati a PC remoto per l’analisi e la reportistica;

  • Possibilità di Dashboard su PC remoto in tempo reale tramite server broker MQTT;

  • SMS ed e-mail per allarmi;

  • Uscite elettriche per attivazioni locali di allarme.

Documenti

Prodotti indicati


Data Loggers

Vasta gamma di data loggers per applicazioni ambientali ad uso fisso/portatile, outdoor/indoor

Sensori per misure meteorologiche

Vasta gamma di sensori per la misura delle tipiche grandezze utili nel monitoraggio meteo-climatico

Sensori per misure in ambienti indoor

Sensori per misure in ambienti indoor di grandezze per il microclima, qualità ambientale e qualità dell’aria


Software

Programmi per la configurazione dei data logger, comunicazione, gestione e visualizzazione dati

Contattaci per maggiori informazioni