Due chiacchiere con Alfredo Astori, il direttore del Dept. Research and Development
Alfredo conosce intimamente tutti i nostri prodotti e ha partecipato ad uno dei momenti più emozionanti della vita aziendale: l’installazione…
Alfredo conosce intimamente tutti i nostri prodotti e ha partecipato ad uno dei momenti più emozionanti della vita aziendale: l’installazione…
Si presta a questa prima intervista Andrea Certo, il nostro “amministratore velista”, che due anni fa ha preso in mano…
Le stazioni microclimatiche per applicazioni outdoor LSI Lastem partecipano al progetto OASIS a Parigi, progetto nato dalla Stratégie de Résilience…
A causa del cambiamento climatico, la gestione adeguata delle risorse idriche è di fondamentale importanza.
Ne parliamo con la prof.ssa Guglielmina Diolaiuti del Dip. Di Scienze e Politiche Ambientali (DESP) dell’Università degli Studi di Milano.
Vuoi contattare un nostro commerciale per spiegare la tua richiesta? Hai bisogno di un supporto tecnico per risolvere un problema?
Un sistema di monitoraggio G.Re.T.A. è stato recentemente installato ai piedi di una diga mineraria in Cile. Una delle più…
Una discarica controllata è una potenziale fonte di contaminazione ambientale di acqua, Il sistema G.Re.T.A è una soluzione innovativa che…
Oggi l’area di Larderello, in provincia di Pisa, è uno dei centri della geotermia mondiale: gli impianti della zona, gestiti da Enel…
LSI LASTEM ha inserito un algoritmo per per valutare il decadimento del virus SARS-CoV-2 sulle superfici e lo ha inserito…
Il campo di ricerca riguarda lo studio e l’innovazione di sistemi e tecnologie innovative per il miglioramento dell’efficienza energetica degli…
Da oggi è disponibile il nostro video presentato allo Slope Stability 2020 International Symposium on Slope Stability di Perth (Australia)