WBGT: quando le semplificazioni minano l’affidabilità
LSI LASTEM fornisce soluzioni che seguono le raccomandazioni dello standard ISO 7243 e consentono misurazioni dirette dell’indice WBGT per affidabilità…
LSI LASTEM fornisce soluzioni che seguono le raccomandazioni dello standard ISO 7243 e consentono misurazioni dirette dell’indice WBGT per affidabilità…
Un’azienda meccanica del centro Italia adotta un sistema di monitoraggio termico continuo con manutenzione periodica LSI LASTEM per garantire il…
Validazione dati meteorologici: LSI LASTEM e l’Università Statale di Milano danno vita a un metodo innovativo che confronta, quasi in…
I concetti chiave per valutare il comportamento dinamico degli anemometri a calotta e a palette sono la Dealy Distance e…
Scopri il progetto MEZeroE per l’efficienza energetica negli edifici. Il BEEPilot è un innovativo mini edificio pilota che utilizza strumenti…
L’apparecchiatura di misurazione LSI LASTEM è stata installata nelle Filippine nell’ambito del progetto di edifici in bambù sostenibile.
LSI LASTEM interverrà nella sessione di comunicazione dedicata al Piano Laghetti per mostrare come il sistema G.Re.T.A. possa essere utilizzato…
I sensori LSI LASTEM vengono utilizzati da IGG-CNR per misurare parametri meteo-climatici nella tundra artica per comprendere i meccanismi di…
Il progetto COLLECTiEF è un passo avanti verso una gestione più efficiente delle risorse energetiche, anche grazie agli Sphensor e…
Uno dei parametri critici per la valutazione delle prestazioni degli strumenti di misura è il tempo di risposta. Cos’è e…
Guida tecnica all’acquisto di anemometri a ultrasuoni con camera di misura vs quelli meccanici separati a coppe e banderuola. Scopri…
La gestione di un impianto di compostaggio attraverso l’analisi anemologica e la conoscenza delle dinamiche dell’aria.