Sistemi di monitoraggio per le smart cities: per resilienza urbana e benessere dei cittadini
Le città si trovano ad affrontare sfide climatiche senza precedenti per questo LSI LASTEM fornisce soluzioni avanzate di monitoraggio per…
Le città si trovano ad affrontare sfide climatiche senza precedenti per questo LSI LASTEM fornisce soluzioni avanzate di monitoraggio per…
LSI LASTEM presenta Luis Oliveira, Business Development Manager che promuove il rivoluzionario G.Re.T.A. sistema nel mercato brasiliano.
LSI LASTEM ha fornito e collaborato all’installazione di 38 stazioni automatiche di monitoraggio meteo e idrologico nella Repubblica Democratica del…
BUILD2050 è un progetto per l’edilizia sostenibile entro il 2050 che mira a migliorare gli edifici europei attraverso la formazione…
Per misurare l’umidità relativa esistono due approcci principali: uno diretto con sensori capacitivi e uno indiretto con metodo psicrometrico. Scopri…
Il monitoraggio continuo dei biofiltri è un’azione indispensabile per una gestione responsabile dei rifiuti o degli odori. LSI LASTEM offre…
Dati piezometrici: scopri come la strumentazione LSI LASTEM aiuta il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Lazio a calcolare…
LSI LASTEM fornisce soluzioni che seguono le raccomandazioni dello standard ISO 7243 e consentono misurazioni dirette dell’indice WBGT per affidabilità…
Un’azienda meccanica del centro Italia adotta un sistema di monitoraggio termico continuo con manutenzione periodica LSI LASTEM per garantire il…
Validazione dati meteorologici: LSI LASTEM e l’Università Statale di Milano danno vita a un metodo innovativo che confronta, quasi in…
I concetti chiave per valutare il comportamento dinamico degli anemometri a calotta e a palette sono la Dealy Distance e…
Scopri il progetto MEZeroE per l’efficienza energetica negli edifici. Il BEEPilot è un innovativo mini edificio pilota che utilizza strumenti…