Inquinamento critico nella Pianura Padana: dalle allerte ai progressi
L’inquinamento atmosferico nella Pianura Padana ha portato a misure drastiche, ma con le forti piogge la speranza di un’aria più…
L’inquinamento atmosferico nella Pianura Padana ha portato a misure drastiche, ma con le forti piogge la speranza di un’aria più…
Il termometro a globo nero standard permette di misurare la temperatura radiante, parametro necessario alla stima della temperatura media radiante…
DigitMan: per il benessere nelle università sono stati installati i sensori Sphensor per la misura dei parametri termoigrometrici e ambientali.
LSI LASTEM ha installato ATLAS negli aeroporti di Malpensa e Linate per valutare automaticamente i parametri del GRF, garantendo sicurezza…
Modem o router? La scelta può essere determinante quando si tratta di configurare un sistema di monitoraggio remoto, scopri le…
Le città si trovano ad affrontare sfide climatiche senza precedenti per questo LSI LASTEM fornisce soluzioni avanzate di monitoraggio per…
LSI LASTEM presenta Luis Oliveira, Business Development Manager che promuove il rivoluzionario G.Re.T.A. sistema nel mercato brasiliano.
LSI LASTEM ha fornito e collaborato all’installazione di 38 stazioni automatiche di monitoraggio meteo e idrologico nella Repubblica Democratica del…
BUILD2050 è un progetto per l’edilizia sostenibile entro il 2050 che mira a migliorare gli edifici europei attraverso la formazione…
Per misurare l’umidità relativa esistono due approcci principali: uno diretto con sensori capacitivi e uno indiretto con metodo psicrometrico. Scopri…
Il monitoraggio continuo dei biofiltri è un’azione indispensabile per una gestione responsabile dei rifiuti o degli odori. LSI LASTEM offre…
Dati piezometrici: scopri come la strumentazione LSI LASTEM aiuta il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Lazio a calcolare…