Efficienza dei processi nel ciclo del rifiuto: LSI LASTEM e Ambiente Guidonia
Ciclo del rifiuto ecosostenibile: scopri come LSI LASTEM e Ambiente Guidonia stanno rivoluzionando il settore del trattamento dei rifiuti.
Ciclo del rifiuto ecosostenibile: scopri come LSI LASTEM e Ambiente Guidonia stanno rivoluzionando il settore del trattamento dei rifiuti.
Monitoraggio meteorologico all’avanguardia negli aeroporti grazie alla collaborazione tra LSI LASTEM e Radarmeteo. Scopri gli anemometri utilizzati
Indice UTCI, indispensabile per valutare gli effetti termici sull’organismo umano in qualsiasi condizione climatica, è ora integrato in Alpha-Log.
Nuovo anemometro a filo caldo con possibilità di sostituire autonomamente la testina, risparmiando tempo e denaro con una migliore accuratezza
LSI LASTEM co-finanzia il Dottorato di Ricerca di Regina Bianchi sull’innovazione e sul progresso nel campo del monitoraggio ambientale.
I sensori UV-A e UV-B di LSI LASTEM sono radiometri a banda larga progettati per un impeccabile monitoraggio atmosferico e…
L’inquinamento atmosferico nella Pianura Padana ha portato a misure drastiche, ma con le forti piogge la speranza di un’aria più…
Il termometro a globo nero standard permette di misurare la temperatura radiante, parametro necessario alla stima della temperatura media radiante…
DigitMan: per il benessere nelle università sono stati installati i sensori Sphensor per la misura dei parametri termoigrometrici e ambientali.
LSI LASTEM ha installato ATLAS negli aeroporti di Malpensa e Linate per valutare automaticamente i parametri del GRF, garantendo sicurezza…
Modem o router? La scelta può essere determinante quando si tratta di configurare un sistema di monitoraggio remoto, scopri le…
Le città si trovano ad affrontare sfide climatiche senza precedenti per questo LSI LASTEM fornisce soluzioni avanzate di monitoraggio per…