Accordo di ricerca per lo studio di un sensore di precipitazione
LC-PRIN (WMO-CIMO Lead Centre on Precipitation Intensity in Genova, Italy), centro di eccellenza del WMO per lo sviluppo e il…
LC-PRIN (WMO-CIMO Lead Centre on Precipitation Intensity in Genova, Italy), centro di eccellenza del WMO per lo sviluppo e il…
All’interno della Cappella Sistina nella Città del Vaticano sono stati installati sensori LSI LASTEM in collaborazione con ISAC-CNR e OperaPro.
LSI LASTEM ha fornito e installato una nuova stazione di monitoraggio meteorologico sul tetto del grattacielo più alto d’Italia.
LSI Lastem just released a new firmware version for E-Log and M-Log with a groundbreaking addition. Our data logger are…
Sono terminate le operazioni di installazione dei sistemi di monitoraggio presso la pista del nuovo aeroporto di Milano Linate.
Il sistema di monitoraggio del Politecnico di Torino è stato integrato con strumenti utili alla ricerca sull’efficienza energetica nell’edilizia.
LSI LASTEM partecipa al progetto Tech-Levee-Watch, finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito della ricerca dedicata al dissesto idrogeologico.
Uno dei settori più attenti ai dati meteoclimatologici è l’agricoltura. La provincia di Piacenza,ha scelto di installare le prime stazioni…
A pochi passi da Catania sorge il laboratorio di ENEL GREEN POWER dedicato all’energia solare, una realtà tra le più…
Terminata l’installazione di 90 stazioni meteorologiche e 10 stazioni idropluviometriche nel in Myanmar per il Servizio Meteorologico Nazionale
LAMINAM ha scelto il sistema LSI LASTEM per il monitoraggio ambientale che permette di ridurre il consumo di acqua e…
LSI Lastem ha concluso l’installazione, messa in marcia e collaudo di un’importante sistema di monitoraggio nell’impianto di compostaggio.