37º Congreso Colombiano de Medicina del Trabajo y Salud Ocupational
Presentato a Bogotà, in occasione del 37° Congreso Colombiano de Medicina del Trabajo, Heat Shield di LSI Lastem che ha…
Presentato a Bogotà, in occasione del 37° Congreso Colombiano de Medicina del Trabajo, Heat Shield di LSI Lastem che ha…
Completeta l’installazione del nuovo potente tunnel del vento in LSI LASTEM. Questo tunnel, può raggiungere la velocità di 70 m/s…
La nostra piattaforma web permette all’utente di accedere ai dati della propria stazione meteorologica da qualsiasi dispositivo e luogo connesso…
LSI LASTEM, together with (APAQ), is supplying portable (AWS) verification kits to the maintenance team of AWS network by (NEA)
LSI Lastem, ha concluso l’accordo con Poste Italiane per l’aggiornamento della dotazione con il nuovo sistema M-Log.Poste Italiane.
LC-PRIN (WMO-CIMO Lead Centre on Precipitation Intensity in Genova, Italy), centro di eccellenza del WMO per lo sviluppo e il…
All’interno della Cappella Sistina nella Città del Vaticano sono stati installati sensori LSI LASTEM in collaborazione con ISAC-CNR e OperaPro.
LSI LASTEM ha fornito e installato una nuova stazione di monitoraggio meteorologico sul tetto del grattacielo più alto d’Italia.
LSI Lastem just released a new firmware version for E-Log and M-Log with a groundbreaking addition. Our data logger are…
Sono terminate le operazioni di installazione dei sistemi di monitoraggio presso la pista del nuovo aeroporto di Milano Linate.
Il sistema di monitoraggio del Politecnico di Torino è stato integrato con strumenti utili alla ricerca sull’efficienza energetica nell’edilizia.
LSI LASTEM partecipa al progetto Tech-Levee-Watch, finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito della ricerca dedicata al dissesto idrogeologico.