Monitoraggio e allerta anemologica con Wind Watcher a Vado Gateway

Il porto di Vado Ligure ha recentemente implementato un avanzato progetto di monitoraggio del vento utilizzando gli anemometri di LSI LASTEM e il software Wind Watcher. Questo sistema innovativo è stato progettato per garantire la sicurezza e l’efficienza operativa del porto, monitorando in tempo reale le condizioni anemometriche e fornendo dati critici per la gestione delle attività portuali.

Wind Watcher: tecnologia e funzionalità

Il software Wind Watcher di LSI LASTEM è un sistema all’avanguardia per l’acquisizione e l’elaborazione anemometrica in tempo reale. La sua capacità di analizzare istantaneamente i dati del vento consente di valutare le condizioni di allarme e determinare gli stati di operatività del porto. Il software elabora i dati ricevuti ogni secondo da una rete di anemometri, garantendo una risposta immediata a situazioni potenzialmente pericolose.

Supporto alle decisioni operative

Il programma Wind Watcher supporta le decisioni operative determinando in tempo reale le condizioni di sicurezza, allerta o allarme. Questo è particolarmente importante in contesti come terminal portuali, linee ferroviarie e piattaforme off-shore, dove la gestione delle operazioni deve essere strettamente correlata alle condizioni del vento per garantire la sicurezza e l’efficienza.

Caratteristiche tecniche di Wind Watcher

Le principali caratteristiche tecniche del sistema Wind Watcher includono:

  • Acquisizione rapida e gestione dei dati real-time: un dato al secondo da uno o una rete di anemometri;
  • Visualizzazione su PC o piattaforma web: accesso immediato ai dati per il personale preposto;
  • Generazione di allarmi: è possibile comandare degli attuatori tipo sirene o commutatori telematici;
  • Memorizzazione dati: analisi e controlli successivi tramite accesso al database dei dati raccolti;
  • Ridondanza: installazione su due server per garantire la continuità del servizio.

Implementazione a Vado Gateway

A Vado Gateway, il primo terminal container deep-sea semi-automatizzato in Italia e tra i più avanzati tecnologicamente del Mediterraneo, è stato implementato un sistema sofisticato composto da hardware, anemometri, centraline di acquisizione e software client-server. Sono stati installati due anemometri su due gru porta container, con sei punti di monitoraggio complessivi, inclusi quattro torri faro. I dati raccolti vengono gestiti e memorizzati ogni secondo, offrendo una visualizzazione in tempo reale e permettendo il monitoraggio costante delle condizioni anemologiche dell’intera area portuale.

Benefici per la sicurezza e l’efficienza operativa

L’obiettivo principale del progetto di monitoraggio con Wind Watcher è garantire la sicurezza dei lavoratori e minimizzare i tempi di inattività operativa. Monitorando costantemente le condizioni del vento, il sistema consente di prendere decisioni ponderate, oggettive e tempestive, riducendo i rischi di incidenti e ottimizzando la gestione delle operazioni portuali.

Installazioni future e collaborazioni

Dopo il successo di Vado Ligure, il sistema Wind Watcher è previsto per altre installazioni in Liguria, tra cui il porto di La Spezia. La  Liguria è spesso soggetta a condizioni di vento imprevedibili e a forti raffiche, rendendo indispensabile un sistema di monitoraggio avanzato. La collaborazione con tecnici e operatori portuali è stata e sarà sempre fondamentale per l’implementazione efficace del sistema.

Conclusioni

Il progetto di monitoraggio e allerta anemologica con Wind Watcher a Vado Gateway rappresenta un passo avanti significativo nella gestione delle condizioni anemometriche in ambito portuale. Grazie a una tecnologia affidabile e a un sistema di supporto decisionale efficace, LSI LASTEM contribuisce a migliorare la sicurezza e l’efficienza operativa dei porti, minimizzando i rischi e massimizzando la produttività.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 6 file.
Caselle di Spunta