La taratura delle sonde di velocità dell'aria del tipo "tacogonioanemometri" singoli o combinati, anemometri sonici e tubi di Pitot è eseguita ne tunnel del vento Westenberg 500x500 mm 0.5 ÷ 65 m/s per confronto con un sensore di riferimento tarato presso un laboratorio accreditato. Certificazione ACCREDIA LAT205. Procedura interna LSI Lastem per tarature ISO9001 PCR006 o per tarature ACCREDIA PdT-Vent.
Tipo di taratura
| Oggetto
| Condizioni di misura
| Punti di misura (m/s)
| Incertezza estesa del laboratorio (% della velocità)
|
ACCREDIA | tacoanemometri singoli o combinati, anemometri sonici e tubi di Pitot
| Tunnel del vento con temperatura tra 20 e 30°C
| 1 - 65 m/s
| vedi tabella LAT205
|
ISO9001
| tacoanemometri singoli o combinati, anemometri sonici e tubi di Pitot o Darcy
| Tunnel del vento con temperatura tra 20 e 30°C
| 5 e 30 m/s (taratura standard) | ±0,25 m/s o 3% VL fino a 25 m/s 2% VL oltre 25 m/s
|
La taratura delle sonde di velocità dell'aria del tipo a filo caldo e ventolino è effettuata nel tunnel del vento Westenberg diametro 150 mm 0.3÷34 m/s per confronto con un sensore di riferimento tarato presso un laboratorio accreditato.
Tipo di taratura
| Oggetto
| Condizioni di misura
| Punti di misura (m/s)
| Incertezza estesa del laboratorio (% della velocità)
|
ACCREDIA | anemometri a filo caldo
| in tunnel del vento con temperatura tra 20 e 30°C | 1 - 20 m/s
| vedi tabella LAT205
|
ISO9001
| anemometri a ventolino fino a diam. di 22 mm, a filo caldo
| in tunnel del vento con temperatura tra 20 e 30°C
| 1 - 3.5 - 10 m/s (taratura standard) | ±0,1 m/s o 3% VL fino a 20 m/s |